Modifica

Gli spazi sono permessi; la punteggiatura non è ammessa ad eccezione di punti, trattini, apostrofi e underscore.
Un indirizzo e-mail valido. Il sistema invierà tutte le e-mail a questo indirizzo. L'indirizzo e-mail non sarà pubblico e verrà utilizzato soltanto se desideri ricevere una nuova password o se vuoi ricevere notizie e avvisi via e-mail.
Impostazioni lingua
La lingua di default di questo account per le e-mail.
Clicca sul pulsante a lato per riempire questo campo.
al trattamento da parte di AstraZeneca SpA dei miei dati personali (ad esempio: dati anagrafici, indirizzo e-mail e dati inerenti la mia attività professionale), per le operazioni di registrazione alla piattaforma AzFastnet, ivi inclusa la comunicazione a terzi e il trasferimento da parte di AstraZeneca S.p.A., con qualsiasi forma o mezzo, dei miei dati personali anche verso paesi non appartenenti all’Unione Europea per tali finalità.
ad utilizzare la Piattaforma secondo le Condizioni di utilizzo

CONDIZIONI DI UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA

Presentazione e obiettivo

La piattaforma “AzFastNet” (di seguito “Piattaforma”) è una piattaforma internet sviluppata per conto di AstraZeneca S.p.A. (di seguito “AstraZeneca”) con l’obiettivo di rendere più semplice l’accesso ai test di diagnosi molecolare in ambito oncologico.
La proprietà della Piattaforma è di AstraZeneca che ne detiene tutti i diritti di copyright e si fa carico dello sviluppo e gestione della stessa.
Grazie alla Piattaforma, i centri onco-ematologici italiani vengono messi in contatto con laboratori di diagnostica molecolare altamente qualificati, permettendo ai medici oncologi o ematologi di richiedere in modo semplice e diretto l’esecuzione di alcuni test, indicati di volta in volta in Piattaforma.
I test diagnostici potranno essere quindi richiesti dal medico (di seguito “l’Utente finale”) che ha in cura il paziente, accedendo al network della Piattaforma e la richiesta di analisi sarà direttamente inoltrata ai laboratori che avranno aderito alla Piattaforma stessa.
L’adesione e le condizioni di utilizzo della Piattaforma, inclusi gli aspetti di protezione dei dati personali, sono regolate dall’accordo tra la Struttura Ospedaliera di appartenenza dell’Utente finale (“Accordo di Adesione”) e AstraZeneca. Le presente Condizioni Generali regolano invece gli aspetti di utilizzo della Piattaforma da parte dell’Utente finale: in caso di contrasto tra le presenti condizioni e l’Accordo di Adesione, quest’ultimo si intende prevalere.

Condizioni di utilizzo

1. La Piattaforma supporta una serie di test che sono elencati nella home page.
2. La decisione di richiedere l’esecuzione dell’analisi spetta esclusivamente al medico che ha in cura il paziente, che otterrà il consenso informato dal paziente per l’esecuzione del test.
3. È responsabilità della struttura ospedaliera che raccoglie il campione, inviarlo al laboratorio secondo gli standard medici che consentano la salvaguardia del campione stesso.
4. L’esecuzione del test da parte del laboratorio di analisi avverrà secondo metodologia ben validata e robusta.
5. L’esecuzione del test ed il relativo risultato saranno utilizzati dal medico richiedente in piena autonomia rispetto a qualsiasi decisione sulla terapia del paziente.
6. L’adesione alla Piattaforma è a titolo gratuito ed aperta a tutte le strutture ospedaliere in ambito onco-ematologico, ai laboratori autorizzati alla diagnosi biomolecolare dei tumori ed esclude qualsiasi legame diretto o indiretto con attività di promozione o sollecitazione alla prescrizione di propri farmaci da parte di AstraZeneca o di invito diretto o indiretto alla prescrizione di farmaci non in indicazione o non autorizzati. Pertanto, si esclude la responsabilità di AstraZeneca per la scelta prescrittiva del medico, che deve essere assunta in via esclusiva dallo stesso, in modo autonomo ed indipendente.
7. AstraZeneca non potrà accedere ai dati dei pazienti coinvolti nella Piattaforma, e riceverà aggiornamento periodico relativo solamente al numero di esami eseguito.
8. Come stabilito nell’Accordo di Adesione, AstraZeneca si limita a supportare la Piattaforma in termini finanziari e non sarà pertanto responsabile per qualsiasi lesione, mancanza, perdita, danno o richiesta sollevata in merito o fatta in seguito alla gestione del servizio di analisi svolto dai laboratori che aderiscono alla Piattaforma AzFastNet o sull’accuratezza dei risultati forniti. AstraZeneca non sarà, inoltre, responsabile di garantire eventuali rimborsi previsti dal S.S.N., né di eventuali accordi per compensazioni tra diverse strutture ospedaliere o istituzioni sanitarie.
9. A ciascun Utente finale verrà richiesto di registrarsi per configurare l'account individuale. Per la registrazione sarà necessario da parte dell’Utente inserire il proprio nome, cognome, indirizzo e-mail e specializzazione, nonché i dati di riferimento della propria struttura sanitaria di appartenenza, allo scopo di creare il proprio account individuale nel sistema ('Account dell'Utente finale'). Ogni Account dell'Utente finale avrà un unico ID utente e sarà protetto da una password. Sarà esclusiva responsabilità di ogni Utente garantire che ID utente e password vengano mantenuti riservati e non vengano utilizzati da persone non autorizzate. AstraZeneca si riserva il diritto di sospendere uno o tutti gli Account degli Utenti finali in caso siano riscontrate anomalie.
10. La Piattaforma è basata su Web e può richiedere l'accesso a Internet tramite gestore wireless, fornitori di servizi Internet o altri mezzi di accesso a Internet (Fornitore di rete). L'accesso alla Piattaforma potrebbe non essere disponibile senza una connessione a Internet. L'Utente finale è l'esclusivo responsabile di tutte le spese addebitate dai propri Fornitori di rete. L'Utente finale riconosce e accetta che l'uso di Internet non è sempre sicuro e che i rischi derivati dall'uso di Internet e di reti non protette (compresi a titolo esemplificativo ma non limitativo gli hotspot wireless) è a solo rischio proprio.
11. L'Utente finale accetta di agire sempre in modo lecito nell'utilizzo e nell'accesso alla Piattaforma e conferma che non compirà alcuna azione che danneggi, interferisca con, interrompa l'accesso a, sospenda o pregiudichi la funzionalità della Piattaforma oppure impedisca ad altri utenti di utilizzare lo strumento.
12. Qualsiasi comunicazione o altro materiale che l'Utente finale registri attraverso la Piattaforma sarà considerato strettamente riservato e confidenziale.
13. Tutti i diritti di copyright, marchi commerciali, progetti, know-how e informazioni riservate (registrate o meno) e tutti i diritti relativi alle proprietà intellettuali presenti in questo nella Piattaforma sono di proprietà di AstraZeneca.
Ad eccezione di quanto espressamente consentito, qualsiasi Utente finale non può copiare, visualizzare, scaricare, distribuire, modificare, riprodurre, ripubblicare o ritrasmettere qualsiasi informazione, testo o documento contenuti nella Piattaforma o una sua parte in un mezzo elettronico o in copia cartacea, oppure creare un lavoro derivato basato su di esso, senza l'espresso consenso scritto di AstraZeneca (ciò non impedisce a un Utente finale di creare una copia dei dati dei pazienti necessaria in conformità agli obblighi legali e professionali medici). Inoltre, il nome di AstraZeneca, del Provider e della Piattaforma sono marchi e non possono
essere utilizzati senza l'autorizzazione scritta di AstraZeneca e del Provider. L'abuso dei marchi o di altri materiali di AstraZeneca è vietato e può risultare in violazione della legge in materia di copyright, della legge in materia di marchi e/o di altre leggi.
14. L'Utente accetta di informare immediatamente la funzione di supporto/assistenza della Piattaforma in caso di qualsiasi utilizzo non autorizzato di uno dei propri Account degli Utenti finali o di qualsiasi altra violazione della sicurezza.
15. Il rapporto tra un Utente finale e i pazienti è una questione interamente privata tra l’Utente finale e il(i) Paziente(i), con totale estraneità da parte di AstraZeneca. L’Utente finale prende atto di essere il solo in grado di inserire, visualizzare e aggiornare i dati dei pazienti utilizzando la Piattaforma
16. Il titolare del trattamento dei dati personali dei pazienti effettuato attraverso la Piattaforma AZFastNet per finalità di cura è la Struttura Ospedaliera cui l’Utente finale appartiene. AstraZeneca S.p.a., in quanto proprietario ed erogatore della Piattaforma, agisce quale responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 del GDPR per conto della Struttura Ospedaliera, in relazione al
trattamento dei dati personali necessario per la erogazione dei servizi resi disponibili alla struttura ospedaliera mediante la Piattaforma nonché in relazione alla manutenzione della Piattaforma stessa.
17. Non viene rilasciata alcuna garanzia in merito alla compatibilità della Piattaforma con versioni o applicazioni hardware o software. Nei manuali utente tecnici, all'interno della sezione di assistenza della Piattaforma, sono disponibili informazioni su tutte le versioni della stessa e sulla compatibilità hardware e software.
18. AstraZeneca può modificare queste Condizioni di utilizzo in qualunque momento senza obbligo di notifica inserendo una nuova versione delle condizioni sulla Piattaforma. Gli Utenti finali devono verificare regolarmente la presenza di modifiche. Continuando a usarela Piattaforma dopo la pubblicazione di una nuova versione, l'Utente finale accetta automaticamente le nuove Condizioni di utilizzo.

 

Occasionalmente AstraZeneca può modificare le presenti Condizioni di utilizzo. Si invita pertanto l'Utente a consultare periodicamente le presenti Condizioni di utilizzo, poiché eventuali modifiche saranno effettive non appena verranno pubblicate.

Informativa ai fini privacy ai sensi dell’art. 13 Reg. UE n. 679/2016 per l’utente della Piattaforma AZFastNet

AstraZeneca S.p.A., C.F. - P.IVA 00735390155, con sede legale in Milano, viale Decumano 39 (cap 20157), in persona del legale rappresentante p.t., in qualità di titolare del trattamento (in seguito “Titolare”), desidera informarLa che, ai sensi dell'art. 13 del Reg. UE n. 679/2016 (in seguito “GDPR”), ha necessità di procedere al trattamento dei Suoi dati personali nel rispetto delle normative vigenti e secondo quanto di seguito meglio specificato.


1. Oggetto del Trattamento e categorie di dati trattati:

Il Titolare tratta i dati personali identificativi (“Dati”) forniti dall’Interessato e specificamente i dati anagrafici (nome, cognome, indirizzo
email, specializzazione) nonché i dati relativi al Suo utilizzo della Piattaforma al fine di consentire la registrazione e l’utilizzo dei servizi
della piattaforma AZFastNet (“Piattaforma”).
 
2. Finalità, base giuridica del trattamento e conseguenze della mancata comunicazione dei Dati
Il trattamento è finalizzato a consentire la creazione di un Account individuale che Le consentirà di poter accedere ed utilizzare la Piattaforma.
Ogni Account avrà un unico ID utente e sarà protetto da una password. Sarà esclusiva responsabilità di ogni Utente garantire che ID utente e password vengano mantenuti riservati e non vengano utilizzati da persone non autorizzate.
Occasionalmente, AstraZeneca, Kelyon o altri loro responsabili o incaricati potrebbero anche contattarLa per verificare l’accuratezza e l’aggiornamento dei Suoi Dati raccolti e conservati nei propri database.
I Dati sono trattati in modo lecito e secondo correttezza per le finalità connesse all’espletamento delle attività necessarie all’utilizzo della Piattaforma. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini di usufruire dei servizi della Piattaforma.
 
3. Modalità del trattamento:
Il trattamento dei Dati è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 n. 2) GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, conservazione. I Dati sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.
I Dati acquisiti formano oggetto di trattamento, nel pieno rispetto delle norme di legge, nonché dei principi di liceità, correttezza, trasparenza, non eccedenza e tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
 
4. Periodo di conservazione dei Dati:
Il Titolare conserva i Dati nel rispetto delle leggi locali e delle politiche e procedure aziendali interne per il tempo necessario allo scopo di adempiere le finalità di cui sopra e soddisfare i propri legittimi interessi commerciali, obblighi giuridici ovvero per stabilire, esercitare o difendere diritti legali. Esaurita la necessità di conservazione dei Dati per detti scopi, i medesimi saranno eliminati in maniera sicura.
I profili inattivi e i relativi dati sono cancellati dopo 5 anni previo invio di 3 alert che la inviteranno a confermare se è interessato a mantenere il profilo. Nel caso in cui il medico appartenga ad un reparto ospedaliero, i dati delle sue Schede Pazienti non verranno cancellati ma verranno associati a quelli dei colleghi di reparto che abbiano preso in carico il paziente.
 
5. Categorie di destinatari dei dati personali:
I Dati potrebbero essere resi accessibili laddove necessario per le finalità sopra descritte:
• a dipendenti e collaboratori del Titolare in Italia e all’estero, nella loro qualità di responsabili del trattamento e/o persone autorizzate al trattamento/subresponsabili e/o amministratori di sistema;
• , ad altre Società del Gruppo (controllanti, controllate e/o collegate) in Italia e all’estero e ai dipendenti e collaboratori delle stesse (ad esempio per finalità amministrative e contabili);
• ad altre società terze o altri soggetti (a titolo meramente indicativo e non esaustivo, società che supportano le attività della Piattaforma, studi professionali, consulenti etc.) che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare, nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento, tra cui i fornitori o i soggetti incaricati ad eseguire servizi accessori o strumentali alle finalità sopra indicate, con cui il Titolare stipuli appositi accordi.
Il Titolare si riserva inoltre la facoltà di rendere accessibili i dati personali ad alcune terze parti, fra cui: provider IT per finalità di sviluppo di sistemi e assistenza tecnica; revisori e consulenti per accertare la conformità ai requisiti esterni e interni; enti legali, agenzie preposte all'applicazione della legge e parti in causa conformemente a obblighi giuridici di informativa o pretese; eventuali successori o partner commerciali del Titolare o di una società del gruppo del Titolare in caso di vendita, cessione o altre operazioni straordinarie; forze di polizia, forze armate ed altre amministrazioni pubbliche, per l'adempimento di obblighi previsti dalla legge, da regolamenti o dalla normativa
comunitaria.
 
6. Trasferimento Dati:
I Dati sono conservati su server e strumenti di archiviazione ubicati all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, ha la facoltà di trasferire i dati anche in Paesi non appartenenti all’Unione Europea o allo Spazio Economico Europeo riconosciuti dalla Commissione Europea e che garantiscano un livello adeguato di protezione dei dati personali ovvero, in caso contrario, solo se sia garantito contrattualmente un livello di protezione dei dati personali adeguato rispetto a quello dell’Unione Europea e sia assicurato l’esercizio dei diritti degli interessati. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei Dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea. Il Titolare applicherà ai predetti trasferimenti tutte le tutele necessarie ai sensi della vigente normativa in materia di privacy.
 
7. Diritti dell’interessato:
L’Interessato ha i diritti di cui agli artt. 13, comma 2, lettere b), c) e d), 15, 16, 17, 18, 19 e 21 GDPR (ove compatibili con riferimento a
ciascun trattamento di dati rilevante ai fini del GDPR) e precisamente i diritti di:
• ottenere la conferma dell’esistenza o meno di Dati che La riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in
forma intelligibile;
• ottenere l’indicazione: a) dell’origine dei Dati (qualora non siano stati ottenuti presso l’interessato); b) delle finalità e modalità del trattamento, nonché della relativa base giuridica; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del Titolare, del Responsabile della protezione dei dati (ove nominato) e del rappresentante eventualmente designato ai sensi dell’art. 13, comma 1, GDPR; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i Dati possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentanti designati nel territorio dello Stato
e di responsabili;
• ottenere: a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei Dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati personali trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati personali sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
• opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei Dati che La riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di Dati che La riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale, mediante l’uso di sistemi automatizzati di chiamata senza l’intervento di un operatore mediante e-mail e/o mediante modalità di marketing tradizionali mediante telefono e/o posta cartacea. Si fa presente che il diritto di opposizione dell’interessato, esposto al precedente punto b), per finalità di marketing diretto mediante modalità automatizzate si estende a quelle tradizionali e che comunque resta salva la possibilità per l’interessato di esercitare il diritto di opposizione anche solo in parte. Pertanto, l’interessato può decidere di ricevere solo comunicazioni mediante modalità tradizionali ovvero solo comunicazioni automatizzate oppure nessuna delle due tipologie di comunicazione;
• ove applicabili, ha altresì i diritti di cui agli artt. 16 - 21 GDPR (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante (i contatti del Garante per la Protezione dei Dati Personali sono consultabili sul sito www.garanteprivacy.it);
• revocare in qualsiasi momento il proprio consenso eventualmente prestato. Per quanto attiene al diritto alla portabilità dei dati, l’interessato può chiedere di ricevere o trasferire i propri dati personali in possesso del Titolare in un formato strutturato di uso comune e leggibile, per ulteriori usi personali ovvero per fornirli ad altri titolare del trattamento. Con riferimento al rapporto contrattuale, in termini generali i dati che possono essere oggetto di portabilità sono i dati anagrafici e di contatto. In caso di richiesta di cancellazione dei dati, per motivi di sicurezza e tracciabilità non potranno essere cancellati:
• Audit Trail con indirizzo IP e email
• Valori dei campi dell'applicazione nel log
 
8. Modalità di esercizio dei diritti:
l’Interessato potrà in qualsiasi momento esercitare, tramite i propri rappresentanti legali, i diritti o formulare una richiesta inviando: una raccomandata a.r all’attenzione del Chief Privacy Officer, AstraZeneca, Academy House, 136 Hills Road, Cambridge CB2 8PA. ovvero via
mail a: privacy@astrazeneca.com
 
9. Titolare e Responsabile e del trattamento:
Il Titolare è la società AstraZeneca S.p.A., C.F. - P.IVA 00735390155, con sede legale in Milano, viale Decumano 39 (cap 20157) in persona del legale rappresentante p.t., L’elenco delle categorie dei Responsabili del trattamento è custodito presso la sede legale del Titolare.