AZFastNet
è una piattaforma sviluppata con l’obiettivo di
rendere più semplice l’accesso ai test di diagnosi
molecolare in ambito oncologico ed oncoematologico.
Grazie a questa applicazione, i centri oncologici italiani possono entrare in contatto con laboratori di diagnostica molecolare altamente qualificati, permettendo ai clinici di tutte le strutture sanitarie autorizzate per il trattamento di carcinoma ovarico e/o polmonare di richiedere in modo semplice e diretto l’esecuzione dei test per la determinazione dello stato mutazionale dei geni BRCA1/BRCA2 e EGFR.
Da Febbraio 2022, i centri ematologici della Regione Campania potranno entrare in contatto con il laboratorio di Ematologia Oncologica e Citogenomica del CEINGE, per consentire agli ematologi delle strutture sanitarie autorizzate per il trattamento della Leucemia Linfatica Cronica, di richiedere l’esecuzione dei test per l’identificazione di mutazioni del gene TP53, riarrangiamenti clonali IGH, ipermutazione somatica IGHV e/o per l’esecuzione di indagini di citogenetica (convenzionale e/o molecolare).